delusione… prima di tutto… avevo sempre pensato l’uni come luogo di confronto e di scambio di idee, invece nella stragrande maggior parte dei casi (e tutti quelli di queste 2 settimane) vedo solo gruppi e gruppetti che oltre a vestire uguali probabilmente pensano anche allo stesso modo…
disponibilità verso i colleghi di corso inesistente, a parte le classiche frasi di facciata… anche per salutare si fa fatica, e sul bus meglio far finta di niente…
essendo poi il primo a mettere a disposizione quanto imparato, ed i propri mezzi (sito, registrazioni audio, appunti…), ci sono rimasto proprio male
d’altronde mi immaginavo che fossimo lontani da un modello di studio attivo e propositivo, e “curioso” soprattutto, ma non pensavo fino a questo punto
l’unica e massima preoccupazione è come fare a passare l’esame.. tutto è finalizzato a quello… anche i discorsi meno inutili hanno tutti lo stesso argomento: l’ “esame”…
strano a dirsi, le persone che invece si rendono prontamente disponibili sono proprio i docenti; si vede che non loro non hanno altri impegni……
—-
dopo qualche mese, ho parzialmente corretto il tiro riguardo le considerazione esposte sopra, tutto sommato qualche “buona conoscenza” è arrivata!